
Una ricetta tipica del nordafrica, che passa per la Sicilia e approda sulle tavole di tutti gli italiani.
Il cous cous, piatto tipico del nordafrica, si è rivelato col tempo una grande risorsa per i nostri piatti estivi. Originariamente preparato secondo la ricetta della terra d’origine con agnello, zenzero e ceci, col tempo si è rivelato un piatto molto versatile. Una volta approdato nella terra sicula, grazie a pescatori del posto, è stato riadattato in numerose varianti (tra tutte segnaliamo quella trapanese, condito con brodetto di pesce misto e spezie).
Un piatto che celebra il valore conviviale del cibo
Oggi i condimenti per rendere gustoso questo cereale sono innumerevoli, con versioni diverse per ogni regione. Preparato in grandi ciotole e servito a centro tavola, è un piatto che celebra il valore conviviale del cibo.
La nostra proposta è una versione gustosa e salutare: cous cous con pomodorini secchi, ceci Pomilia e pinoli tostati. I ceci, ricchi di proteine e fibre, si uniscono ai pomodori secchi, dalle proprietà antiossidanti. Il risultato è un piatto ricco di benefici ma anche gustoso: i sapori dolce e sapido di ceci e pomodori secchi creano un connubio perfetto, equilibrato dalla nota croccante dei pinoli. Ora però è arrivato il momento di scoprire quanto è semplice preparare questo squisito cous cous: tutti ai fornelli!
Ingredienti per 4 persone:
200 g di cous cous
10 pomodori secchi (da reidratare in acqua)
qualche foglia di basilico
una manciata di pinolo
Sale q.b.
Procedimento:
Per preparare questo gustoso piatto, iniziamo dal cous cous: riponetelo in una ciotola con 200 g di acqua bollente, coprite e lasciate riposare per circa 10 minuti. Quando l’acqua si sarà assorbita, sgranate il cous cous con una forchetta e lasciatelo raffreddare. Per il condimento, invece, tagliate i pomodori secchi e reidratateli in acqua calda. Intanto, in una padella antiaderente, tostate leggermente i pinoli.
Ora condite il vostro cous cous: aggiungete i pomodori secchi, i pinoli e i ceci lessati. Quindi, condite con sale ed olio e amalgamate bene il tutto. Guarnite ogni piatto con una foglia di basilico e buon appetito.
Consiglio: se il cous cous risulta troppo asciutto, aggiungete altro olio, magari aromatizzato al peperoncino o al basilico.