+39 081 931231 | info@pomilia.it

Le spese di spedizione sono gratuite effettuando un ordine che superi i 60 Kg di prodotti selezionati

antipasti/ricette

Frittatina di pasta Pomilia

Frittatina di pasta con ragù Pomilia

Oggi vogliamo proporvi la ricetta della regina dello street food napoletano. Bastano pochissimi ingredienti e il gioco è fatto. Una piccola perla della cucina partenopea, ideale da servire in tavola come antipasto oppure come piatto unico.

Ingredienti per 4 persone

500 gr di Bucatini

Pepe q.b.

Parmigiano q.b.

Sale q.b.

Besciamella q.b.

Per il ragù:

800g di pelati Pomilia

300 g di macinato di manzo

Cipolla q.b.

olio evo q.b.

2 carote

1 gambo di sedano

vino rosso q.b.

Per la pastella:

200 ml di acqua

120 gr di farina

sale q.b.

1 uovo

Preparazione:

Tritate le carote finemente e rimuovete i filamenti dal gambo di sedano. In una terrina rosolare l’olio con la cipolla e aggiungere le carote e il sedano. Lasciate appassire il tutto, intanto passate il pelato Pomilia. Prendete il macinato e aggiungetelo al soffritto, con un cucchiaio di legno scomponete la carne fino a ottenere delle piccole parti compatte di carne. Aggiungete la passata che avete preparato e lasciate cuocere.

Nel frattempo mettete in ebollizione l’acqua, salatela e calate i bucatini, controllate che la cottura sia al dente e saltateli nello scolapasta con un filo d’olio, in modo che non si attacchino. Prendete i bucatini, versateli in una ciotola, tagliateli con delle forbici e aggiungete besciamella e parmigiano, dopodiché lasciate riposare in frigo fino alla cottura del ragù.

Appena il ragù sarà pronto, tirate fuori dal frigo la pasta, ungete le mani con olio e prendete una piccola parte di pasta dandole la forma concava di una conchiglia, mettete un cucchiaio di ragù e con un altro po’ di pasta e chiudete tutto compattando bene con le mani e dandogli una forma tonda.

Ora ungete l’interno di un coppa pasta, posizionatelo su un piano d’appoggio e inserite al suo interno le sfere di pasta ripiene, con l’aiuto delle dita tenete entrambi i lati del coppapasta e con un cucchiaio fate pressione al suo interno.

Per preparare la pastella unite gli ingredienti e ottenete un composto omogeneo servendovi di una frusta.

Riempite una pentola d’olio, una volta che avrete ottenuto la temperatura passate la frittatina nella pastella eliminando l’eccesso, immergetela nell’olio e friggete fino a quando non sarà ben dorata. Servitele calde e buon appetito!

Passata di Pomodoro Classica

16,00
6 pezzi

Pomodorini datterini

15,0025,00

Pomodorini Gialli – novità

16,0035,00

Newsletter

Dona alla Croce Rossa Italiana a sostegno della popolazione dell‘Ucraina