
Ecco un piatto gourmet in perfetto stile Pomilia: gustoso, originale e semplicissimo da preparare. Si tratta infatti di una ricetta composta da pochi ingredienti, tutti di stagione e facili da reperire. Per dare un tocco originale alla ricetta abbiamo unito al pesce spada il sapore deciso dei capperi (meglio se di Pantelleria) e quello dolce della cipolla di Tropea. E per completare, abbiamo inserito la nota croccante dei pinoli leggermente tostati.
La scelta del formato di pasta non è meno importante: con i Paccheri, dalla superficie ampia e callosa, andiamo sul sicuro! I tocchetti di pesce spada, i capperi e i pinoli si insinueranno tra le sfoglie di pasta, rendendo ogni boccone un’esperienza indimenticabile.
Ora non ci resta che metterci al lavoro e iniziare questo viaggio gustoso.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di Paccheri
200 g di pesce spada
½ cipolla rossa di Tropea
30 g di capperi
30 g di pinoli
Olio extra vergine di oliva Pomilia q.b.
Sale q.b.
Procedimento
In una padella con un filo d’olio fate soffriggere la cipolla. Quando si sarà imbiondita, aggiungete il pesce spada a cubetti e lasciate cuocere per qualche minuto. Nel frattempo, lavate i capperi e uniteli al condimento insieme ai pomodorini. Salate e lasciate insaporire.
In una pentola con acqua bollente, cuocete al dente i paccheri e saltateli nel condimento con un po’ d’acqua di cottura. Trasferite il tutto su un piatto da portata e guarnite con una manciata di pinoli che avrete precedentemente tostato in padella.
Consiglio: potete anche sostituire i pinoli con le mandorle per un sapore ancora più particolare.