
Una ricetta sfiziosa per accontentare tutta la famiglia: il panpizza!
Voglia di pizza ma avete poco tempo per prepararla? Bastano pane, pomodoro e mozzarella per risolvere la cena in modo davvero gustoso. Non sono necessari tempi di attesa per la lievitazione ed inoltre è un ottimo modo per riciclare il pane avanzato. Anche se raffermo, però, cerchiamo di scegliere pane dalla farina non troppo raffinata e soprattutto che sia di buona qualità. Il pane del supermercato, per esempio, è spesso precotto e preparato con farine commerciali. Possiamo anche utilizzare pane integrale, di semola, di soia o addirittura prepararlo in casa. Insomma, perfino con una ricetta semplice come quella del panpizza, c’è da sbizzarrirsi!
Lo stesso discorso vale anche per la mozzarella: fiordilatte, provola, treccia….l’importante è che non sia fresca, altrimenti rilascerebbe troppo latte in cottura e il panpizza perderebbe la sua consistenza croccante. Possiamo utilizzare quella conservata da un paio di giorni in frigo, magari già privata del suo liquido di governo. Alcuni preferiscono utilizzare la mozzarella di bufala, per dare più sapore. Anche in questo caso, la scelta è demandata allo chef.
Non dimentichiamoci che il successo di una ricetta dipende soprattutto dai dettagli: usare origano a km0, magari proveniente dal nostro balconcino, darebbe un tocco in più al nostro piatto. Basta lasciar fiorire una piantina piccola per poi tagliarne tutti i rametti, legarli e metterli a seccare per un paio di settimane. I rametti secchi, strofinati tra le mani, rilasceranno del profumatissimo origano!
Ricapitoliamo insieme gli ingredienti per questa ricetta facile facile:
Pane raffermo
Mozzarella
Olio extra-vergine di oliva Pomilia
Origano
Il tutto nella quantità desiderata: il panpizza può essere più o meno ricco di condimento, a seconda del vostro gusto o di ciò che vi avanza in frigo! 😉
Procedimento:
Tagliare il pane a fette o i panini in due metà separate, disporlo su una placca da forno ben oliata e versare su ogni fetta un po’ di pomodori pelati. Aggiungere mozzarella, sale, olio e origano. In forno ventilato a 180°C per circa 20 minuti e il gioco è fatto!