
Organizzare una cena per i propri amici è sempre una grande sfida e questa settimana è toccato a me ospitarli. Inizio a comporre il menù qualche giorno prima, mi assicuro che l’antipasto sia leggero e che il secondo sia ben abbinato al primo piatto.
Vado indietro con i ricordi cercando una ricetta semplice e di carattere. Quando penso al mese di Ottobre e all’autunno, il primo ricordo che mi viene in mente è il profumo dei funghi, della terra e del muschio. Ecco che la soluzione arriva in un attimo: pappardelle all’uovo con funghi, pomodorini mediterranei e basilico.
Perché i funghi champignon con i pomodorini mediterranei?
I funghi hanno un gusto unico e riconoscibile, ne esistono una varietà infinita e non è sempre facile scegliere quella giusta per accontentare i gusti di tutti.
Io purtroppo non riesco a cucinare un piatto senza studiare e dopo una lunga ricerca sul web che mi è sembrata più una passeggiata fra i boschi, ho scelto gli champignon.
Mi chiederete perché non ho usato i porcini, giustamente! Non l’ho fatto perché gli champignon sono molto versatili e facili sia da pulire che da cucinare, basta cuocerli con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio. In più, il loro sapore delicato non rischia di coprire il gusto degli altri elementi del piatto, vi ricordo che ho calcolato tutto con cura.
Ad un piatto di terra aggiungo l’aroma del Mediterraneo con i pomodorini Pomilia
Un’altra domanda che vi posso concedere è: perché aggiungere i pomodorini ad un classico della cucina italiana? E io vi risponderò con un’altra domanda: perché no?
I pomodorini mediterranei Pomilia sono l’emblema del frutto cresciuto al sole nella nostra terra. La loro fragranza, la dolcezza e il giusto grado di maturazione aggiungono al piatto un tocco in più. Sono perfetti per offrire ai miei amici la possibilità di assaggiare qualcosa di diverso e sono sicuro che ne rimarranno entusiasti.
Ingredienti per 4 persone
350 gr di pappardelle all’uovo
200 gr di funghi champignon
150 gr di pomodorini mediterranei Pomilia
mezzo spicchio d’aglio
q. b. di olio extravergine d’oliva Pomilia
q. b. di sale
q. b. di basilico fresco
Procedimento
La preparazione di questo piatto è molto semplice. Pulisco per bene i funghi e li taglio a fette sottili. Prima di condirli con sale, olio e uno spicchio d’aglio, li lascio appassire leggermente in padella. Poi aggiungo i pomodorini mediterranei Pomilia e aggiusto di sale.
La cottura della pasta è molto breve, io faccio così, trattandosi di pasta fresca mi allontano dalla tradizione lasciandola risottare direttamente nella padella con il condimento e un mestolino di acqua. In questo modo è possibile evitare la classica cottura in acqua bollente, senza commettere peccato.
Le pappardelle con funghi e pomodorini sono pronte, manca solo una fogliolina di basilico per completare il piatto.