
I pescatori siciliani hanno conosciuto il pesto tradizionale grazie ai marinai che, da Genova, sulla rotta verso Oriente, facevano tappa a Trapani. Lo hanno rivisitato con i prodotti tipici del loro territorio per regalarci una gustosissima versione rossa con pomodori, mandorle e ricotta salata.
Ingredienti per 4 persone
300 g di pomodorini datterini Pomilia
1 mazzetto di basilico
100 g di mandorle pelate
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 o 2 spicchi d’aglio
100 g ricotta salata o pecorino
Procedimento
Frullare l’aglio con olio e basilico. Aggiungere le mandorle tostate, il sale, il pepe, il pomodoro e la ricotta. Continuare a frullare gli ingredienti aggiungendo olio quanto basta, fino a creare un composto non troppo cremoso. Lessate la pasta, preferibilmente un formato lungo, e a metà cottura conditela con il pesto, spolverate con la ricotta salata e portate a tavola.
Se amate i sapori più speziati potete aggiungere un pizzico di noce moscata e di cannella: il piatto profumerà irresistibilmente di Sicilia!