
La voglia di pizza fatta in casa può arrivare in qualsiasi momento, e quando manca poco all’ora di cena è questo il momento giusto per sperimentare la pizza in padella!
Semplicissima da fare e non necessita di lievitazione.
Ingredienti per una pizza di media grandezza
150 gr di farina ’00
90 gr di acqua
1 cucchiaino di olio extravergine Pomilia
4 gr di lievito istantaneo per torte salate
2,5 gr di sale
Per il condimento:
180 gr circa di pomodorini mediterranei Pomilia
basilico
sale
Per la cottura:
1 padella antiaderente di diametro 24 cm
Procedimento
Come prima operazione in una ciotola mescolate farina, lievito e sale poi aggiungete acqua e olio e girate bene con il cucchiaio fino a quando i liquidi non saranno assorbiti.
Dopo aver formato una palla con l’impasto, stendetelo con l’aiuto di un matterello o, se preferite, dategli la forma tonda direttamente in padella avendo cura di coprire in parte anche i bordi.
Schiacciate con una forchetta i pomodorini mediterranei in una ciotola, conditeli con un po’ di sale, girate bene.
Adagiate la salsa sulla pizza a poco a poco, partite dal centro, per poi arrivare sui bordi.
Aggiungete un filo d’olio su tutta la superficie e qualche foglia di basilico.
Come cuocere la Pizza in padella:
Il segreto per una perfetta riuscita della pizza in padella è utilizzare il fornello più largo del vostro piano cottura e mantenere la fiamma al minimo così che il calore si diffonda in maniera uniforme dal centro ai lati. Con un coperchio trasparente, senza toglierlo, vi rendete conto che la pizza è pronta quando è aumenta di volume, il cornicione è gonfio e sul condimento si vedono le bollicine. In soli 15 minuti la vostra pizza sarà pronta!