
Un secondo piatto super proteico, per gli amanti dello sport
Il sabato e la domenica sono i giorni in cui preferisco dedicarmi all’attività fisica. Durante le stagioni calde, svolgo tutti i miei esercizi all’aperto. Ma quando il clima inizia ad abbassarsi mi limito ad una rapida corsetta post pranzo.
Inizio quindi a preparare il mio piatto leggero, nutriente e super proteico. Gli ingredienti che preferisco sono fagioli bianchi di Spagna Pomilia e pollo, rigorosamente ben cotto.
Come ogni chef di casa che si rispetti, non dimentico di aggiungere il mio tocco speciale: in questo piatto ho aggiunto del radicchio al forno che, in contrasto con la salsa cremosa al basilico, crea un delizioso contrasto.
Il basilico, la regina delle erbe aromatiche
Quello che nutro per il basilico è un vero e proprio amore. Le sue note aromatiche sono inconfondibili e mi portano alla mente tanti bellissimi ricordi tra i fornelli.
Lo riconosco in ogni ricetta e quando cammino per strada riesco a sentire il profumo provenire dai vasetti sui davanzali delle case.
Quest’erba aromatica, usata quasi esclusivamente nella cucina Italiana, è presente nelle ricette mediterraee il più delle volte in foglie, ma in realtà della pianta sono commestibili anche i boccioli e i semi.
Per questa ricetta ho scelto di preparare una crema al basilico, un’alternativa sana al pesto: per ottenere la salsa ho utilizzato yogurt greco bianco, aglio, aceto, sale, pepe e olio extravergine.
I fagioli bianchi di Spagna Pomilia: fragranti e delicati
Sulla salsa e sul pollo non ho avuto alcun dubbio, scegliere i fagioli giusti invece non è stato così semplice. I legumi che custodisco gelosamente nella mia dispensa sono tutti Pomilia e i fagioli non mancano mai: borlotti, bianchi di Spagna o cannellini?
Se avete letto fin qui sapete già qual è la risposta, ma ora vi spiego perché.
I borlotti sono i fagioli indicati come ingrediente per le zuppe, i cannellini si prestano molto bene a piatti freddi come le insalate, i bianchi di Spagna, anche con una rapida cottura, mantengono consistenza e fragranza e poveri di grassi, si prestano benissimo ad un piatto anche tiepido.
Ora indossate il grembiule per preparare la ricetta, la tuta può aspettare!
Ingredienti per 4 persone
50 gr di foglie di basilico
1/2 spicchio d’aglio
3/4 di cucchiaio di aceto balsamico
q. b. di sale
q. b. di pepe
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva Pomilia
q. b. di succo di limone
4 petti di pollo
1 radicchio rosso lungo
1/2 porro
1 scatola di fagioli bianchi di Spagna Pomilia
4 cucchiai di yogurt greco bianco
Preparazione
Prepariamo la salsa poco prima di iniziare a cuocere il pollo. In un robot da cucina o a mano se preferite, unite lo yogurt greco con aglio, aceto, sale e pepe e mescolate aggiungendo l’olio extravergine a filo e il succo di limone.
In un’ampia padella fate scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva Pomilia e rosolate i petti di pollo per 4-5 minuti a fuoco medio per poi abbassare la fiamma e continuare la cottura per altri 4-5 minuti girandoli. Mettete la carne da parte e in una teglia fate cuocere al forno, con pochissimo olio, il radicchio che avrete precedentemente tagliato in quattro parti.
I fagioli bianchi e il porro vanno solo leggermente saltati in un’altra padella con un filo d’olio. La cottura dovrà essere molto rapida.
Impiattate i fagioli con i porri, adagiate il pollo e da un lato posizionate il radicchio. Completate la ricetta con un cucchiaio di salsa sopra ogni petto di pollo.
Buon appetito e buona corsa!