+39 081 931231 | info@pomilia.it

Le spese di spedizione sono gratuite effettuando un ordine che superi i 60 Kg di prodotti selezionati

contorni/ricette

Cuori di carciofo con piselli Pomilia, pinoli tostati e rosmarino

Ritorno bambino cucinando questo piatto

Ci sono giorni in cui provo a preparare delle ricette senza consultare i miei appunti o aprire libri di cucina. Esco di casa, faccio una lunga passeggiata e attendo che arrivi l’ispirazione. Molto spesso parto da un solo ingrediente, che può diventare il protagonista del piatto o un condimento.

Camminare all’aria aperta mi è utile per schiarire le idee e per farmi influenzare dai profumi della natura. È così che una pineta mi ha riportato alla mente un ricordo lontanissimo. Da bambino avevo preso la bella abitudine di raccogliere i pinoli caduti dalle pigne che trovavo nel giardino di casa. Una volta pronta la mia scorta, prendevo una pietra e iniziavo ad aprirli, sporcandomi tutte le mani di resina.

Scartavo la buccia, la pellicina interna e mangiavo. Non avanzava mai nulla e sembrava che quei semi fossero lì ad aspettarmi, garantendomi una riserva infinita.
Quell’aroma di legno mi ha accompagnato per tutta l’infanzia e da grande ho scoperto i loro mille utilizzi in cucina. La prima preparazione a cui penso è il pesto, ma sono molto apprezzati come ingrediente in molti dolci, come la torta della nonna classica o abbinati all’uva passa nello strudel di mele.

Partendo da questo ricordo, utilizzo i carciofi, un ortaggio invernale che adoro, come elemento principale del piatto e aggiungo i piselli in scatola Pomilia, che con il loro gusto dolce sono perfetti per equilibrare i sapori.

Carciofi: il cuore del piatto

Se i pinoli sono l’anima, i carciofi sono (in tutti i sensi) il cuore di questo piatto. Per me la stagione invernale inizia ufficialmente quando la nonna mette in tavola i carciofi arrosto.
Ogni domenica il fumo della carbonella si alza per urlare a tutti che si sta cucinando qualcosa di delizioso. Olio, sale, pepe, aglio e prezzemolo, fanno esplodere l’aroma di questo ortaggio, esaltando il suo sapore naturale.

Fare un elenco completo delle ricette a base di carciofi è pressoché impossibile. Variano da regione a regione, sono tante e sono tutte ottime. La loro versatilità li rende adatti ad ogni tipo di cottura: dalla frittura, al brasato.

Bisogna anche dire che in tutta Italia ne esistono molte varietà: quelli più spinosi, le mammole, i tondi di Paestum, i violetti di Sant’Erasmo e tanti altri ancora.

Del carciofo si mangia quasi tutto e ogni sua parte ha una consistenza diversa. Ad esempio nel carciofo arrostito, le foglie esterne sono buone ma leggermente più dure, mentre quelle interne risultano più morbide, fino ad arrivare al cuore, che se cotto abbastanza si scioglie in bocca.

Non potendo accendere il barbecue in terrazza, per questa ricetta ho scelto di utilizzare solo la parte centrale del carciofo, anche perché può andare bene sia come piatto unico che come contorno per un secondo piatto di carne.

Prima di iniziare a preparare tutti gli ingredienti, ricordate che i carciofi vanno tagliati, privati delle foglie esterne e dei ciuffetti interni e poi immersi in acqua acidulata con succo di limone, per evitarne l’ossidazione.

Piselli in scatola Pomilia: la bontà dei sapori semplici

Dolci, teneri e gustosi: i piselli Pomilia sono l’ingrediente che ho scelto per completare il piatto. Nella loro versione in scatola sono pronti all’uso, già lessati e conservati in acqua e sale per preservare il loro caratteristico sapore.

Anche se l’abbinamento con i carciofi potrebbe sembrare inusuale, li consiglio perché portano in tavola il profumo dell’orto e sono l’ingrediente vincente per dare un tocco di colore al piatto.

Ora sono pronto per mettermi all’opera, ci sono i carciofi da pulire ed è meglio anticipare il lavoro!

Ingredienti per 4 persone

400 gr di piselli in scatola Pomilia
8 carciofi
50 gr di pinoli
q. b. di rosmarino
1 spicchio d’aglio
q. b. di sale
q. b. di pepe nero
q. b. di olio extravergine d’oliva Pomilia

Procedimento

Questo piatto è pronto in pochissimi passaggi. Eliminate le foglie esterne dei carciofi, i loro ciuffetti interni e tagliate i cuori in quattro parti.

In una padella con un filo d’olio fate dorare uno spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino (ricordando di toglierlo poco dopo) e fate tostare i pinoli, facendo attenzione a non farli bruciare.

Aggiungete i cuori di carciofo e i piselli in scatola Pomilia con mezzo bicchiere d’acqua. Poi aggiustate di sale e pepe e lasciate stufare.

Una volta fatto ciò, alzate la padella dal fuoco poco prima che tutta l’acqua sia evaporata e trasferite il tutto in un recipiente. Completate con un filo d’olio extravergine Pomilia a crudo e il rosmarino.

Una ricetta semplice, saporita e buona da servire come piatto unico o contorno per un secondo piatto di carne. Buon appetito!

Piselli extra fini in vetro

19,00
6 pezzi

Piselli in scatola

15,0028,00

Pomodorini Gialli – novità

16,0035,00

Newsletter

Dona alla Croce Rossa Italiana a sostegno della popolazione dell‘Ucraina