
Una ricetta che unisce due piatti poveri della tradizione campana: la pizza e la frittata. L’accoppiata vincente della mozzarella e del pomodoro, stavolta, si sposa con una base diversa dalla pasta della pizza per un piatto ricco e sfizioso, da leccarsi i baffi! Non vi resta che provare.
Ingredienti per 4 persone
1 spicchio d’aglio
250 gr di passata di pomodoro Pomilia
4 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
1 gr di bicarbonato
300 gr di ricotta
100 gr di mozzarella
foglie di basilico
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento
Per preparare la frittata alla pizzaiola, partite dal pomodoro. Soffriggete uno spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio, una volta che questo sarà dorato aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e fatela cuocere per 30 minuti. Nel frattempo, setacciate la ricotta servendovi di un colino, riponetela in un recipiente e versate le uova, il parmigiano, sale, pepe e un pizzico di bicarbonato, per farla diventare bella gonfia durante la cottura. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e aggiungete un cucchiaio di pomodoro. Ora ponete l’impasto della frittata in una teglia, che avrete precedentemente unto e foderato con la carta forno, e riponetela in forno per 40 min a 190°. Quando la frittata sarà cotta versate sopra il sugo di pomodoro e la mozzarella a cubetti e infornate ancora per altri 5 minuti fino a quando la mozzarella sarà sciolta. Tirate fuori la frittata dal forno, lasciate che si intiepidisca, guarnite con qualche foglia di basilico e buon appetito!
Noi l’abbiamo preparata con la mozzarella e il pomodoro, ma potete anche sfruttare questa nuova base per altri condimenti. Sprigionate la vostra fantasia e divertitevi con i diversi, possibili condimenti!