
Il periodo dei piatti freschi si avvicina
Le insalate sono il piatto che preferisco quando la stagione primaverile sta per terminare e si avvicina l’estate. Le ricette di solito sono molto semplici e classiche, da preparare in tempi brevissimi.
Rinunciare al gusto per ricette veloci non è una delle cose che preferisco e quindi oggi aggiungerò un tocco di creatività con abbinamenti insoliti.
L’ingrediente Pomilia che ho scelto dalla mia dispensa sono i fagioli bianchi di Spagna, che stanno bene davvero con tutto e in questo tipo di piatti diventano dei veri e propri protagonisti. L’ispirazione per la selezione degli altri elementi è arrivata, mentre leggevo un magazine di cucina in cui si parlava di un’insalata a base di lattughino e fior di latte.
Cos’altro manca per chiudere la ricetta e per dare un tocco gusto in più?
Ecco l’illuminazione! Pesto di basilico, qualche alice sott’olio, fettine sottili di mela verde per rinfrescare il palato e una manciata di crostini per dare croccantezza.
Il fior di latte di Agerola: un’eccellenza campana
Il fior di latte è un formaggio fresco a pasta filata che si ottiene dalla lavorazione artigianale del latte intero crudo e appena munto (va consegnato entro 16 ore dalla mungitura per la lavorazione ottimale del prodotto).
L’utilizzo di latte bovino di mucche della razza agerolese rendono il fior di latte un alimento di primissima qualità. Anticamente prodotto sull’Appenino Meridionale è diventato famoso al punto tale da diventare una denominazione di origine protetta.
Le differenze di utilizzo in cucina hanno permesso la produzione di una lunga serie di varianti per forma e peso. Vi starete chiedendo il perché. Ovviamente perché questo ingrediente è ottimo in tutte le sue declinazioni: dalla classica pizza margherita, principe della tavola in purezza e versatile nel caso di abbinamenti non troppo consueti come quello con le alici.
Insomma quando avete a disposizione il fior di latte di Agerola DOP, ricordate di farne una bella scorta e sbizzarritevi!
Fagioli bianchi di Spagna Pomilia: indispensabili
Questi fagioli sono inscatolati in acqua e sale senza conservanti così da garantire il mantenimento della fragranza e il sapore delicato dei fagioli bianchi di Spagna.
Come altri legumi della stessa linea sono pratici e pronti all’uso, quindi fate sempre attenzione ad averne una scatola in più in dispensa!
Naturalmente genuini, poveri di grassi e ricchi di proteine, questi fagioli sono l’ideale per insaporire una lunga serie di piatti freddi, come insalate e pasta fredda.
La preparazione di questa ricetta è di facile realizzazione, quindi facciamo un riepilogo di tutti gli ingredienti e passiamo ai passaggi fondamentali!
Ingredienti per 4 persone
400 gr di fagioli bianchi di Spagna Pomilia
500 gr di lattughino
2 mele verdi
300 gr di fior di latte di Agerola DOP
200 gr di alici sott’olio
q. b. di pesto di basilico
q. b. di crostini
q. b. di sale
q. b. di olio extravergine d’oliva Pomilia
Procedimento
Iniziamo a preparare tutti gli ingredienti che poi assembleremo in ogni piatto. Laviamo per bene il lattughino sotto l’acqua corrente. Sciacquiamo e tagliamo la mela verde a fettine sottilissime. Scoliamo e tagliamo a rombi le alici sott’olio.
Affettiamo il fior di latte di Agerola e i quadratini di pane. Facciamo dorare i crostini in padella con un filo d’olio extravergine e passiamo la preparazione del pesto.
Per i puristi il pesto va passato al mortaio con basilico, parmigiano, sale, olio extravergine e pinoli, ma se preferite una variante light ed espressa potete tritare con il mixer tutti gli ingredienti (parmigiano e pinoli potrebbero essere facoltativi).
Una volta preparato tutto componiamo il piatto in un’insalatiera disponendo con cura tutti gli elementi e chiudiamo con un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale.
Provate a preparare questa ricetta o suggeritemi altre gustose varianti. Buon appetito!