
La tradizionale parmigiana di melanzane viene rivisitata e riproposta da Ingordo in una versione insolita!
Le melanzane accompagnano la mozzarella di bufala in un viaggio di gusto tra due fette di pane fritte da intingere in un ketchup realizzato con pomodori San Marzano Dop Pomilia.
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane medie
200 gr di mozzarella di bufala
200 gr di farina
250 gr di pangrattato
250 gr di pomodori San Marzano Dop Pomilia
80 ml di latte intero
8 fette di pane in cassetta
olio di semi d’arachide Pomilia
olio extra vergine d’oliva Pomilia
4 uova
basilico q.b.
sale q.b.
zucchero q.b.
pepe q.b.
Preparazione:
Tagliare le melanzane a rondelle e tenerle in acqua e sale per circa 10 minuti, una volta asciugate accuratamente passarle nella farina e friggerle in abbondante olio di semi d’arachide Pomilia.
Prendere una fetta di pane in cassetta e farcirla con una rondella di melanzana, una fetta di mozzarella e ancora una rondella di melanzana chiudendo con un’altra fetta di pane schiacciando bene i bordi. Sbattere le uova con il latte e ripassare le due fette di pane prima nell’uovo poi nella farina per sigillare le estremità così da evitare la fuoriuscita del ripieno. Ripassare di nuovo nell’uovo e infine nel pangrattato poi riporle in frigo per circa 20 minuti.
Nel frattempo preparare il ketchup al pomodoro San Marzano Dop Pomilia mettendo in una unta con un filo d’olio extra vergine Pomilia uno spicchio d’aglio in camicia, un pizzico di pepe e qualche foglia di basilico. Aggiungere il pomodoro, un pizzico di sale e una punta di zucchero lasciando cuocere fino a ottenere una salsa densa.
A questo punto friggere le fette di pane ripiene in abbondante olio di semi d’arachide Pomilia e poi servirle con una ciotola di ketchup di pomodoro in cui intingere la parmigiana in carrozza.
Buon appetito!
La ricetta originale la trovate sul blog di Ingordo.