
Oggi gustiamo un piatto semplice e saporito: la pasta alla paesana!
La pasta alla paesana è un piatto dalle origini umili. Deriva dalla tradizione contadina e si tramanda di generazione in generazione. Ogni famiglia, infatti, ha la sua versione della ricetta che si basa su un principio comune fondamentale: l’utilizzo di ingredienti genuini, semplici e di facile reperibilità.
La nostra è una variante “in bianco” davvero facilissima da realizzare. Abbiamo scelto ingredienti che tutti, ma proprio tutti, potete trovare in dispensa!
Ingredienti:
320 g penne
200 g piselli in scatola Pomilia
1 fetta di prosciutto
2 carote piccole
1 cipolla piccola
20 g burro per il soffritto
1 noce di burro per mantecare
3 cucchiai olio evo Pomilia
Prezzemolo tritato q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Procedimento:
Preparate il soffritto con le carote, la cipolla e il prosciutto. Tagliate le carote e il prosciutto a dadini, le cipolle a fettine molto sottili. Versate il tutto in una casseruola con il burro e l’olio, lasciate soffriggere fino a quando le verdure non si saranno ammorbidite (e quindi si saranno anche ben insaporite). Unite i piselli aggiungendo un po’ di acqua tiepida (mai fredda!), aggiustate di pepe e sale, lasciate in cottura per una ventina di minuti con la casseruola coperta. Nel frattempo, lessate la pasta e scolatela al dente. Unite al condimento la noce di burro e il prezzemolo tritato. Aggiungete quindi alla pasta, impiattate e servite. Buon appetito!