+39 081 931231 | info@pomilia.it

Le spese di spedizione sono gratuite effettuando un ordine che superi i 60 Kg di prodotti selezionati

antipasti/ricette

Mini frittatine con piselli extra fini Pomilia, carote e menta

Una ricetta per l’aperitivo, da condividere con i tuoi amici

L’aperitivo è uno dei miei primi pensieri quando, il venerdì, si avvicina l’ora di uscire da lavoro. Di solito per staccare la spina, io e i miei amici ci incontriamo al solito bar e ci godiamo il momento.
Un classico pre-serata, è allo stesso tempo un potente antistress e una bella occasione da condividere, in poche parole, il modo giusto per dare inizio al weekend.

In alternativa propongo un aperitivo in casa, così posso mettermi ai fornelli, rilassarmi e deliziare gli amici con ricette appetitose da accompagnare con un buon bicchiere di vino. Non sembra, ma in realtà questo è il metodo che utilizzo per testare nuove preparazioni e nuovi abbinamenti. So che saranno sinceri e mi aiuteranno a migliorare le ricette, in più la cucina è sempre un ottimo argomento di conversazione. Ognuno ha le sue tecniche, i suoi dogmi e custodisce i segreti culinari della propria famiglia.
Io faccio da mediatore, né radicale né troppo accondiscendente, prendo appunti mentali e mi lascio influenzare quando basta per stupirli alla prossima occasione.

Oggi ho scelto di preparare uno stuzzichino salato, utilizzando una cottura light e pochi ingredienti. La mia proposta per l’aperitivo in casa è: mini frittatine con piselli extra fini Pomilia, carote croccanti e menta.
Questo piatto viene cucinato al forno, quindi una volta preparati tutti gli ingredienti, bisogna solo attendere che il calore faccia il suo lavoro.
L’unica complicazione è montare gli albumi a neve. Premessa: da quando ho cambiato casa, non sono più provvisto di frullatore/minipimer/fruste elettriche, quindi questa è un’operazione che dovrò fare a mano. Se non volete allenare le braccia, siete liberi di utilizzare qualsiasi strumento tecnologico a vostra disposizione!

Alla mia ricetta abbino un vino locale: l’Asprinio di Aversa

Se dico aperitivo, dico anche un buon vino bianco secco. Per fortuna non ho bisogno di andare troppo lontano e scelgo un prodotto locale, che viene dall’agro aversano.
L’Asprinio di Aversa è un bianco speciale, acido, strutturato e dal lieve profumo di agrumi.

Il suo territorio di provenienza svolge un ruolo fondamentale, la conformazione del terreno è di origine vulcanica, composta da tufo giallo e grigio, da lapilli e cenere e ricco di potassio. Le grotte in cui viene affinato e conservato, mantengono una temperatura costante di 12/14 gradi in tutte le stagioni dell’anno.

Chi ama le bollicine non può non amare questa versione, è fresca e tagliente, con una leggera nota minerale. Vi consiglio di abbinarla ad antipasti e fritti, ma anche ad una mozzarella di bufala con prosciutto crudo.

La delicatezza dei piselli extra fini Pomilia

Alla ricerca degli ingredienti per condire le mini frittatine, i piselli extra fini Pomilia sono arrivati come un’illuminazione. Avevo bisogno di un elemento delicato che accompagnasse le uova, senza essere troppo invasivo e che contrastasse la croccantezza delle carote.
Gli extra fini Pomilia sono delicatamente lessati e conservati in acqua e sale, prima di essere confezionati in pratici barattoli di vetro, che custodisco gelosamente nella mia dispensa.

Il loro gusto naturalmente dolce e la loro fragranza li rendono molto versatili. Mi vengono in mente tante ricette di zuppe e minestroni per la stagione invernale, ma fidatevi, si adattano anche alle preparazioni più creative.
In più il forno garantisce una cottura delicata, che non altera la loro consistenza.

È arrivato il momento di cucinare, ma prima vado a stappare la bottiglia di Asprinio, vi lascio con il procedimento della mia ricetta.

Ingredienti per 4 persone

350 gr di piselli extra fini in vetro Pomilia
6 uova
3 carote
100 gr di parmigiano
q. b. di sale
q. b. di pepe
q. b. di menta
q. b. di olio extravergine d’oliva Pomilia
mezza cipolla bianca

Preparazione

Iniziamo la preparazione di questa ricetta facendo saltare in padella i piselli extra fini Pomilia e le carote che avrete precedentemente tagliato a dadini, con un leggero soffritto di olio extravergine d’oliva e cipolla bianca.

Separate i rossi d’uovo dagli albumi. In una ciotolina montate gli albumi a neve e in un altro recipiente sbattete i rossi che vanno conditi con sale, pepe e parmigiano.
In seguito unite gli albumi montati a neve con i rossi, facendo attenzione a mescolarli dall’alto verso il basso per far incorporare aria.

Ungete una teglia con stampini da muffin con un po’ di olio e versate il composto in parti uguali. Fate cuocere in forno ventilato ad una temperatura di 180 gradi per 15 minuti circa.

Quando le mini frittatine si saranno gonfiate, toglietele dal forno e servitele aggiungendo una fogliolina di menta per dare freschezza al piatto.

Mangiate questo sfizioso antipasto con i vostri amici, accompagnandolo con un bicchiere di vino fresco e chiacchierate fino a quando non arriva l’ora di uscire!
Buon appetito e buon weekend.

Piselli extra fini in vetro

19,00
6 pezzi

Newsletter