
La mia selezione di verdure di stagione
La Primavera è alle porte, per fortuna!
Facendo un giro al mercato questa mattina, ho potuto scegliere con cura le verdure per il mio prossimo piatto. Ho avuto davvero l’imbarazzo della scelta, ma sono stato subito attratto dall’intenso colore verde di broccoli e spinaci. La mia ricetta avrà un colore verde intenso, sarà semplice, leggera, sana e depurativa.
La soluzione migliore è far cuocere gli ingredienti principali al vapore, passarli e setacciarli per bene, così da ottenere una morbida vellutata.
Cos’altro aggiungere? Un prodotto Pomilia che è diventato un must per utilizzo e preparazione, i ceci. Li ripasserò in padella, ma questa volta aggiungerò un pizzico di gusto in più con la paprika dolce. Una spezia che donerà ai ceci un gusto caratteristico. Insaporirà e colorerà un ingrediente perfetto per sostituire i crostini di pane.
La mia passione per le verdure si è evoluta negli anni. Da piccolissimo mangiavo gli spinaci solo come condimento per la frittata e solo dopo una lunga opera di convincimento di mia madre perché si sa “ti fanno diventare forte!”.
I broccoli invece li ho sempre evitati, ma in cucina va provato tutto, vanno testate le preparazioni e i sapori fino a raggiungere gli abbinamenti giusti.
E poi se non hai assaggiato qualcosa, non puoi dire che non sia buono, giusto?
Broccoli e spinaci: il mix super sano
Gli spinaci sono buoni quasi con tutto: ripassati in padella con la mozzarella filante, bolliti, al vapore, frullati, crudi in insalata o cotti con le uova.
Oltre ad essere così versatili sono anche una verdura molto sana che contiene vitamine A e C, una buona dose di carotenoidi con proprietà antiossidanti, fibre e sali minerali utili per la regolarità intestinale.
Insomma se volete preparare il vostro organismo all’arrivo della bella stagione, depurandovi, mangiando bene e praticando un po’ di attività all’aria aperta, sono l’ingrediente che non può proprio mancare nella vostra cucina.
Come molte altre verdure, per mantenere intatti tutti i loro benefici, vi ricordo che andrebbero mangiati crudi o cucinati al vapore. Quindi per qualche giorno al mese conviene a tutti mettere da parte condimenti pesanti o cotture eccessive.
I broccoli non sono certo amati da tutti, ma di sicuro possono essere proposti come alternativa sana ai piatti più golosi. Le loro caratteristiche principali sono una consistenza delicata, sapore dolce e cottura veloce. Quindi sono perfetti per ricette semplici e veloci come la mia.
In più gioca a loro favore il bassissimo contenuto di calorie e come gli spinaci sono ricchi di vitamine e sali minerali con un’aggiunta di magnesio, calcio e fosforo.
Quando dovete acquistarli ricordate di sceglierli con cura. Le infiorescenze devono essere compatte e sode con un colore intenso. Non devono essere fragili al tatto e devono staccarsi con un suono secco. Pensate che una volta puliti potete conservarli in frigo anche per 4-5 giorni.
Ceci Pomilia: dolci e croccanti
I ceci Pomilia sono così buoni e così facili da preparare che nelle mie ricette passate li ho scelti moltissime volte. Perché? È molto semplice. A volte in ricette come le vellutate o i passati di verdura, abbiamo bisogno di un elemento croccante per contrastare la parte liquida del piatto.
In una ricetta sana ci serve anche un valido sostituto del pane, anche perché spesso possiamo mangiare crostini in quantità senza renderci conto che stiamo esagerando con le calorie.
Un filo d’olio, un pizzico di sale e una spolverata di paprika dolce sono gli ingredienti che accompagneranno la cottura in padella dei ceci Pomilia.
Così al loro esterno si crea una crosticina croccante che viene arricchita dal gusto della paprika e al loro interno verrà preservato il caratteristico sapore naturalmente dolce.
Non smetterò mai di ripeterlo, i ceci croccanti sono perfetti anche come merenda o come proposta per l’aperitivo, da gustare da soli accompagnati da una birra fresca o da un bicchiere di vino.
Le verdure sono pronte, è arrivato il momento di passarle! Qui sotto trovate gli ingredienti che ho utilizzato e il procedimento della ricetta.
Ingredienti per 4 persone
200 gr di ceci Pomilia in scatola
250 gr di broccoli
250 gr di spinaci
q. b. di salsa yogurt
q. b. di sale
q. b. di paprika
q. b. di olio extravergine d’oliva Pomilia
Procedimento
Laviamo per bene le verdure, tagliando i broccoli a pezzettoni e facciamole cuocere al vapore, ovviamente con tempi diversi.
Gli spinaci potranno rimanere un po’ di più sul fuoco, mentre come abbiamo già detto, i broccoli vanno fatti cuocere per non più di 5 minuti.
Sciacquiamo anche i ceci, versiamoli in una padella con un filo d’olio, aggiustiamo di sale e a fine cottura aggiungiamo una spolverata di paprika.
Facciamo insaporire per bene, girando quando ce n’è bisogno. I ceci saranno cotti quando l’esterno sarà bello croccante e avrà assorbito il sapore e il colore rosso della paprika.
Riponiamo broccoli e spinaci in un recipiente e frulliamo fin quando il passato non sarà liscio. Aiutandoci con un colino setacciamo il tutto così da ottenere una vellutata perfetta.
Per condire questo piatto ho scelto la salsa yogurt perché è l’ingrediente giusto per bilanciare l’acidità della ricetta. Aggiungetela quando avete già impiattato e servite con i ceci a parte. Buon appetito!