
Lo scarpariello secondo la tradizione partenopea è la ricetta del lunedì. Per evitare sprechi, infatti, le massaie utilizzavano il sugo avanzato dalla domenica per realizzare un primo piatto veloce ma al contempo saporito grazie all’aggiunta di un’abbondante grattugiata di formaggio. Col tempo, però, possiamo considerare questa usanza solo una tradizione, oggi lo scarpariello è uno dei piatti più amati e apprezzati proprio per la velocità di preparazione e il suo gusto. Esistono tantissime ricette per realizzare questo piatto, noi oggi vogliamo proporvi la nostra versione al pomodorino giallo.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di paccheri
400 gr di pomodorini gialli Pomilia
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Basilico q.b.
Parmigiano grattugiato
Procedimento
In una padella con un filo d’olio, facciamo soffriggere l’aglio. Versiamo i pomodorini e facciamo cuocere per circa 10 minuti. In una padella con acqua salata e bollente scaldiamo i nostri paccheri. Quando questi ultimi saranno cotti, scoliamoli e uniamoli al sugo. Aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura se necessario e saltiamo aggiungendo abbondante parmigiano.
Impiattiamo e serviamo con delle foglie fresche di basilico profumato.
Buon appetito da Pomilia!