+39 081 931231 | info@pomilia.it

Le spese di spedizione sono gratuite effettuando un ordine che superi i 60 Kg di prodotti selezionati

primi piatti/ricette

Scazzuoppoli con pomodoro Pomilia, formaggio grattugiato e basilico

Tra gli antipasti della tradizione napoletana più saporiti e sfiziosi rientrano sicuramente gli scazzuoppoli con pomodoro e parmigiano. Piccoli pezzetti di pasta lievitata fritti in olio bollente e conditi con qualsiasi condimento dolce o salato.

Noi oggi, abbiamo voluto prepararli come suggerisce tradizione, quindi con pomodoro e parmigiano. Voi, però, potete divertirvi e preparare diversi condimenti come pomodorini e rucola, pesto o optare per la versione dolce con nutella, nocciole e zucchero a velo. 

Ma come si preparano queste piccole bontà? Ecco la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

Ingredienti per la pasta lievitata:

300 g di farina 0

170 g di acqua

2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

6 g di lievito di birra fresco

6 g di sale

olio di semi per friggere

Ingredienti per il condimento:

400 g di passata di pomodoro

200 g di formaggio grattugiato

5-6 foglie di basilico

Procedimento

Per preparare gli scazzuoppoli iniziamo dall’impasto. In una ciotola inserite la farina con lievito. Una volta che i due ingredienti si saranno assemblati, aggiungete l’acqua. Giarate fino a quando l’acqua non si sarà assorbita del tutto e a questo punto aggiungete il sale. Impastate fino a quando non otterrete un impasto liscio ed omogeneo, e a questo punto versate l’olio. Amalgamate quest’ultimo ingrediente e poi riponete l’impasto in una ciotola, copritela con una pellicola e lasciate riposare per circa 6-7 ore. 

Nel frattempo, preparate il sugo. In una padella versate la passata di pomodoro con un filo d’olio e un pizzico di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. 

Trascorso il tempo di lievitazione, staccate delle piccole palline dall’impasto e create dei piccoli gnocchetti di circa 1,5 cm. Procedete in questo modo fino a quando l’impasto non sarà terminato. 

Friggete ora gli gnocchetti in una padella con olio bollente e quando saranno pronti adagiateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e disponeteli su un vassoio da portata. 

Riscaldate il sugo precedentemente cotto e versatelo sugli scazzuoppoli, condite con il formaggio grattugiato, le foglie di basilico e buon appetito!

Box Sapori e Colori

25,00

Lenticchie in scatola

12,0021,00

Pomodorini datterini

15,0025,00

Pomodorini Gialli – novità

16,0035,00

Newsletter

Dona alla Croce Rossa Italiana a sostegno della popolazione dell‘Ucraina