
Il piatto più rappresentativo della Campania preparato con le eccellenze della nostra terra.
Gli spaghetti al pomodoro sono una ricetta apparentemente semplice. Quasi tutti credono di saperla realizzare, ma in realtà richiede cura, passione e attenta selezione degli ingredienti. Noi abbiamo scelto il pomodoro San Marzano dop, dal sapore agrodolce e dalla consistenza soda, per ottenere un sugo denso e davvero gustoso.
E per sapere se siamo stati bravi, basterà guardare nel piatto: se è pulito lo chef è promosso!
Ingredienti per 4 persone
320 gr di spaghetti
1 kg di pomodori pelati San Marzano Pomilia
1 spicchio d’aglio fresco in camicia
olio extravergine di oliva Pomilia
sale
basilico fresco
Preparazione
Il primo passo per la preparazione di un sugo davvero saporito è utilizzare uno spicchio d’aglio fresco in camicia. Fatelo soffriggere leggermente nell’olio, preferibilmente in una padella alta e larga. Aggiungete il pomodoro San Marzano Pomilia e cuocete a fuoco medio per circa 6 minuti, togliendo l’aglio dopo un paio di minuti e salando a piacere. Scolate gli spaghetti al dente e ripassateli nel sugo per un minuto. Il tocco finale: servite con un filo di olio extra-vergine di oliva a crudo e tanto basilico fresco!
E voi l’avete superata la prova spaghetto?