
La pasta con acciughe e mollica, anche detta “pasta c’anciove e ca muddica”, è un piatto povero ma ricco di gusto della tradizione culinaria siciliana.
Occorrono solo pochi ingredienti per preparare questa ricetta di rapidissima esecuzione: le acciughe, la mollica di pane abbrustolita, i pinoli e i nostri pomodorini datterini.
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di spaghetti
40 gr di acciughe sott’olio
90 gr di mollica di pane grattugiata (o pangrattato)
400 gr di pomodorini datterini Pomilia
30 gr di pinoli
olio extra vergine di oliva q.b.
1 spicchio d’aglio
sale q.b.
Procedimento:
Per prima cosa, soffriggiamo uno spicchio d’aglio in padella con dell’olio extravergine di oliva. Poi, aggiungiamo i filetti di acciuga scolati dall’olio e facciamoli sciogliere. A questo punto, uniamo i pomodorini datterini e continuiamo a cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo, abbrustoliamo la mollica di pane grattugiata in un padella con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e, una volta messa da parte, nella stessa padella tostiamo velocemente i pinoli.
Cuociamo gli spaghetti in una pentola colma di acqua bollente salata. A cottura ultimata, scoliamo gli spaghetti e uniamoli al sugo di acciughe. Completiamo il piatto con i pinoli tostati e una generosa spolverata di mollica abbrustolita.
Buon appetito!