
Nonostante le sue origini siano tutt’oggi contese tra il Lazio e la Campania, gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto che mette tutti d’accordo.
La ricetta classica prevede le acciughe e i capperi, ma oggi proviamo una variante dai sapori più delicati e che piacerà anche ai più piccini.
Vediamo insieme il procedimento!
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di spaghetti
olio extravergine di oliva q.b.
½ cipolla
peperoncino q.b. (facoltativo)
150 gr di tonno sott’olio in scatola
350 gr di passata di pomodoro Pomilia
sale q.b.
80 gr di olive nere
prezzemolo q.b.
Procedimento:
Per prima cosa scaldiamo l’olio in padella e tagliamo finemente la cipolla, facciamo soffriggere e aggiungiamo il peperoncino.
Nel frattempo caliamo gli spaghetti in acqua bollente e mentre cuociono completiamo la preparazione per condimento. Scoliamo l’olio del tonno, versiamo in padella e facciamo rosolare per qualche minuto. Infine aggiungiamo la passata di pomodoro e le olive.
Quando gli spaghetti saranno pronti, li uniamo al sugo e giriamo.
La nostra puttanesca al tonno è pronta per essere portata in tavola, buon appetito!