Pomilia: pomodori veraci dal 1973

Il 1973 è l’anno della nascita di Pomilia: due fratelli, Gerardo e Antonio Salzano fondano quella che sarebbe diventata molto più di un’azienda di famiglia. Il primo stabilimento, di 10.000 mq, produce Pomodori Pelati, Legumi, Ortaggi, Frutta e Funghi in Scatola (italiani).

Nel 1977 si aggiungono nuovi prodotti: i Pomodorini Mediterranei e la Polpa di Pomodoro. Nel 1978 la gamma della “linea rossa” si completa con la produzione della Passata di Pomodoro.

Nel 2007 con l’acquisizione di Galmond, lo stabilimento produttivo raggiunge la dimensione attuale di 37.000 mq. Sono gli anni in cui Pomilia avvia la commercializzazione degli Oli di Semi (Olio di semi di Arachide, di Girasole, di Mais e di Soia) con marchio Olé e, infine, nel 2008 completa la gamma con l’Olio Extravergine di Oliva.

Oggi alla guida dell’azienda Pomilia ci sono i figli dei fondatori che rinnovano l’impegno assunto 40 anni fa: portare sulla tavola dei consumatori prodotti di alta qualità.

Pomilia: una bontà certificata

pomodori di Pomilia sono coltivati su campi dove vengono effettuate rigorose analisi dei terreni e delle acque di irrigazione, certificate dalle associazioni cui afferiscono le cooperative agricole nostre fornitrici.

La materia prima utilizzata per la produzione dei pomodori pelati, cubettati, passate e pomodorini di Pomilia proviene dalla regione Puglia, in particolare da diverse zone della provincia di Foggia.