
Ricordi d’estate
Le vacanze e l’estate iniziano ad essere un lontano ricordo? Niente paura. Appena capita una bella giornata di sole è subito il momento giusto per rimettersi a mezze maniche e preparare una ricetta che ci ricorda i pranzi d’agosto come… le tagliatelle con Pomodorini mediterranei Pomilia e capperi.
Si tratta di un sugo veloce e semplice da realizzare, amato dai grandi e dai bambini e che, grazie anche al sapore unico dei Pomodorini mediterranei Pomilia,i riempirà subito la casa di un profumo estivo che vi farà sognare di essere al mare!
Un piatto semplice, tradizionale e buonissimo
La pasta con i pomodorini e capperi è un piatto che ogni famiglia italiana prepara soprattutto durante la stagione calda. Infatti, in pochi minuti, si può servire in tavola un piatto speciale a cui nessuno dirà mai di no.
Si tratta semplicemente di unire degli ingredienti dal sapore tutto italiano come olio, pomodori e basilico con quel “tocco” del sud Italia dato dai capperi, che vengono raccolti principalmente in Sicilia, che donano al piatto sapidità e il suo caratteristico sapore.
Di solito questo questa ricetta viene preparata con dei classici spaghetti ma oggi ho deciso di cambiare ed usare le tagliatelle. Perché? Perché a mio parere donano al piatto quel tocco più “autunnale” ma soprattutto perché mi permettono di catturare ancora più salsa ad ogni forchettata!
Fragranza, dolcezza e un gusto inconfondibile
La semplicità e la genuinità dei pomodorini ciliegini, piccoli, tondi e dalla polpa consistente, fanno dei Pomodorini mediterranei un ingrediente che non deve mai mancare in cucina.
Pomilia sceglie e seleziona solo pomodori italiani, naturalmente maturati al sole e dal gusto inconfondibile che vengono inscatolati subito dopo il raccolto e conservati in succo di pomodoro, per mantenere integra la fragranza e la dolcezza del pomodorino appena colto e maturo al punto giusto.
I Pomodorini mediterranei sono un prodotto molto versatile, ideale per colorare i piatti a base di verdure, per i sughi che richiedono una cottura veloce o anche per insaporire pane e focacce.
Ingredienti per 4 persone
400g di tagliatelle
500g di Pomodorini mediterranei Pomilia
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1-2 spicchio d’aglio
q.b sale
q.b peperoncino rosso
q.b foglie di basilico fresco
q.b Olio Extravergine d’oliva Pomilia
Procedimento
Mettete a bagno i capperi in un bicchiere con acqua tiepida per qualche minuto o lavate sotto l’acqua corrente per rimuovere il sale in cui sono conservati.
In una capiente padella, rosolate l’aglio intero con il peperoncino, quando dorati aggiungete i Pomodorini meditteranei Pomilia e salate leggermente. Lasciate cuocere per 5 minuti con il coperchio e poi aggiungete i capperi. Lasciate cuocere ancora un po’ il sugo a fuoco basso con il coperchio mescolando di tanto in tanto.
Quando il pomodoro sarà tenero spegnete la fiamma, regolate di sale e aggiungete le foglie di basilico. Cuocete nel frattempo la pasta in abbondante acqua salata per il tempo necessario, scolatela al dente e condite con il sugo di Pomodorini mediterranei e capperi.
Servite le tagliatelle con Pomodorini meditterani Pomilia e capperi in tavola decorando, se volete, con foglie di basilico fresco e…buon appetito!