
Chi lo ha detto che le vellutate sono solamente invernali? Ottime sia tiepide che fredde, sono la scelta giusta per preparare un piatto sano e gustoso. Oggi in cucina con Pomilia la vellutata di piselli con speck croccante è la ricetta protagonista, quindi non resta che mettersi ai fornelli.
Ingredienti per 4 persone
400 g di piselli Pomilia
80 g di speck
1 cipolla
1 patata
100 g parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Procedimento:
Chi lo ha detto che le vellutate sono solamente invernali? Ottime sia tiepide che fredde, sono ottime per non appesantirsi dopo una cena pesante ma senza rinunciare al gusto. La nostra vellutata di piselli Pomilia con speck croccante è la protagonista di oggi quindi non resta che mettersi ai fornelli.
Per prima cosa, tagliate a fette la cipolla e fatela soffriggere in una pentola in cui avrete già versato l’olio extravergine d’oliva. Tagliate la patata a dadini e, insieme ai piselli Pomilia, unite alla cipolla, mescolando il tutto.
Fate insaporire, quindi aggiungete acqua fino a coprire il tutto. A questo punto fate cuocere per 20 minuti, non dimenticando di mescolare.
Nel frattempo tagliate lo speck a listarelle e, in una padella ben calda, senza aggiungere alcun tipo di condimento, fatelo rosolare fino a farlo diventare croccante.
Al termine dei 20 minuti, salate, aggiungete una macinata di pepe e, con un frullatore ad immersione, frullate i piselli, la patata e la cipolla fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate bene.
A questo punto impiattate aggiungendo un filo d’olio a crudo, un’altra macinata di pepe e lo speck croccante.