
La vellutata di pomodori e zucca con crostini alle erbe è una ricetta perfetta da preparare come salva-cena. Come tutte le vellutate può rappresentare un piatto unico che, con il suo sapore delicato e intenso, riscalderà le vostre cene invernali.
Ingredienti per 4 persone:
Per la vellutata:
800 gr di zucca gialla
400 gr di pomodori pelati Pomilia
1 cipolla rossa
sale q.b
qualche foglia di basilico
olio extravergine di oliva q.b
Per i crostini:
300 gr di pane casereccio
rosmarino q.b.
salvia q.b.
timo q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa pulite la zucca e tagliatela a cubetti. In una pentola versate un filo d’olio e la cipolla già tagliata. Lasciate che la cipolla si rosoli ben bene e unite la zucca tagliata. Salate e aggiungete un mestolo d’acqua o se preferite un risultato ancora più gustoso un po’ di brodo vegetale fatto in casa.
Trascorsi circa 20 minuti, quando la zucca si sarà cotta, unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Nel frattempo, preparate i crostini. Tagliate il pane a tocchetti e riponeteli su una placca da forno. Aggiungete il sale, l’olio evo e tutti gli odori. Mettete in forno per circa 10 minuti.
Ora che la zucca e il pomodoro sono cotti, con un frullatore riducete in purea il composto. Servite in ciotoline e guarnite con crostini e basilico.
Buon appetito!
Consiglio Pomilia: per un gusto ancora più intenso potete aggiungere anche una manciata di parmigiano grattugiato.